Escursione a Tangeri
A cavallo tra Europa e Africa troviamo Tangeri, una città dai mille contrasti. Salite sul traghetto che attraversa lo Stretto di Gibilterra e lasciatevi sedurre dall'esotismo di questa bella città marocchina.
Itinerario
Verremo a prendervi nel punto di incontro selezionato a Siviglia, saliremo sull'autobus e ci metteremo in viaggio verso il sud della penisola.
Dopo un tragitto di circa due ore, durante le quali percorreremo i bei paesaggi della provincia di Cadice, arriveremo a Tarifa, dove prenderemo il traghetto che attraversa lo stretto di Gibilterra. Il viaggio dura circa 75 minuti e ci porterà fino al porto di Tangeri.
Ci addentreremo nelle pittoresche strade della Medina, che conserva ancora il fascino dell'epoca di maggior splendore commerciale. I negozi dei suq sono per l'appunto l'attrazione principale di questa zona della città: vi troverete tutto ciò che potete immaginare, anche se i prodotti di artigianato arabo sono senza dubbio i più diffusi.
Ci rifocilleremo con un pranzo tipico marocchino. Proveremo il cous cous, un piatto tipico del Nordafrica a base di semola di grano duro, riso o mais accompagnato in genere da carne bianca o di agnello e verdure. Proveremo un altro piatto classico della gastronomia del luogo: la tajine, uno stufato a base di carne, verdure o legumi. Le bibite non sono incluse.
Dopo pranzo, vedremo la medina di Tangeri dall'altro della Alcazaba o qasba. Le sue mura custiodiscono un'infinità di leggende che ci spingeranno a conoscere meglio la grande storia di questa città, dall'antichità fino ai giorni nostri.
In pomeriggio torneremo al porto di Tangeri e prenderemo il traghetto per Tarifa. Qui saliremo sull'autobus per Siviglia, dove arriveremo verso le 22:30.
Documenti necessari
- Sarà necessario possedere un passaporto in vigore per entrare a Tangeri.
- I cittadini di alcune nazionalità devono avere un visto per entrare in Marocco. Se è il vostro caso, assicuratevi di richiederlo in tempo.
- Non è possibile fare questo viaggio senza dei documenti validi.
- Gli studenti dovranno presentare un documento dimostrativo.
Punti di pick up
Al momento della prenotazione, potrete selezionare il punto d'incontro a Siviglia di vostra preferenza.
Prezzo
Dettagli
Durata
14 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Guida in italiano.
Trasporto in autobus e traghetto.
Pranzo.
Non incluso
Bibite.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più
Si evita l'uso di materiale cartaceo.
Non si utilizza plastica monouso.
Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
L'attività promuove la produzione locale.
L'attività promuove la produzione locale.
Non è necessario stampare la documentazione.
Promuove l'impiego locale.
Dispone di una politica sulla parità di genere.
Promuove l'impiego locale.
Dispone di una politica sulla parità di genere.
Gestito da
Naturanda Mostra di più
Ragione sociale: NATURANDA TURISMO AMBIENTAL SOCIEDAD LIMITADA.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 3 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .